Ultime notizie
RACCORDI IN DUPLEX UNS S32205-S
La D2ZERO è specializzata nelle soluzioni inossidabili ad alto contenuto tecnologico, con particolare attenzione agli acciai speciali; sempre disponibili, con rapide tempistiche di consegna, tutti i raccordi a saldare un DUPLEX. Nel caso di questa fornitura in fase di preparazione, curve, tee e riduzioni secondo normativa ASME SCH. 10. Il grado proposto corrisponde all’UNS […]
FORNITURE PER IMPIANTI SOTTO DIRETTIVA PED
Le sempre più stringenti normative per la realizzazione di impianti a norma, portano fornitori e installatori / produttori a dover fornire certificati 3.1 sempre più completi e tracciabili. In caso di impianti ad alta pressione, viene richiesto oggi con frequenza che i certificati forniti siano idonei per impianti PED. Ma nel particolare, che cos’è la […]
LAMIERE INCONEL IN STOCK
Disponibile, nel nostro magazzino sito in Santena (TO), un ampio stock di lamiere in Inconel 625 nel formato: 1000×2000 sp. 1 mm L’ALLOY 625 è una superlega facente parte della famiglia degli acciai austenitici composta da Nickel, Cromo e Molibdeno. Le nostre lamiere in inconel, di grado ASTM-B-443-19 GRADE 1 UNS N06625, sono idonee anche per […]
FLANGE IN DUPLEX – SAF 2205
La produzione commerciale di flange in acciaio inox, non sempre va incontro alle esigenze di materiali particolari. Risulta però ricorrente la richiesta di flange in DUPLEX, in questo caso nel grado SAF 2205, nella versione WELDING NECK e BLIND, in classe ANSI 300 Il 2205 è il grado più diffuso nella famiglia degli acciai duplex, […]
AISI 420
AISI 420 – X20Cr13/ X30Cr 13 EN 10088-3:2005 – 1.4021/1.4028 L’AISI 420 è una lega inossidabile facente parte della famiglia degli acciai Martensitici. Si tratta di un acciaio temprato, il cui trattamento di indurimento al quale viene lo rende un’ottima scelta per la realizzazione di lame, strumenti medicali, molle, utensili, raccordi, parti di alberi e […]
TUBI SALDATI IN AISI 321
Tra le nostre Soluzioni Inossidabili non può mancare l’AISI 321. L’AISI 321 è un acciaio inossidabile austenitico non temprabile, stabilizzato con titanio.. Esso è caratterizzato da un’ottima resistenza all’ossidazione a caldo e resiste fino a 850°C a ciclo continuo. Resistente alla corrosione intergranulare, risulta anche altamente saldabile. Gli impieghi più comuni ricadono sull’industria chimica, la […]