Tra gli acciai “speciali” è sempre più comune la richiesta di ALLOY 625 e ALLOY 718, conosciuti anche con il loro nome commerciale di INCONEL.
Sono entrambe leghe di nichel, con ottima resistenza alla corrosione e idonee all’utilizzo con altissime temperature;
ma quali sono le differenze che li caratterizzano?
Come detto, entrambe sono leghe di nichel, la differenza risiede nella loro composizione chimica. Vediamo nel dettaglio:
L’ALLOY 625 è una lega composta principalmente da Nichel
L’ALLOY 718 è invece caratterizzata dalla composizione di Nichel + Cobalto, che la rende più dura e resistente.
Il 625, grazie però alla più alta concentrazione di Cromo e Molibdeno risulta essere migliore nella resistenza alla corrosione.
PROPRIETA’
Entrambe le leghe condividono molte caratteristiche chimico/meccaniche; entrambe risultano estremamente resistenti, sono facilmente saldabili e offrono una ottima sopportazione agli agenti corrosivi.
L’INCONEL 718 è la soluzione ideale su alte temperature, avendo il punto di fusione tra 1320 e 1395°C.
L’INCONEL 625, come precedentemente accennato, risulta invece preferibile in ambienti maggiormente corrosivi.
CAMPI DI IMPIEGO
625: è la soluzione più comune su impianti OIL & GAS e impianti OFF SHORE, viene altresì impiegato nell’industria Aerospaziale, per terminali di scarico in ambito automotive, e in particolari per fornaci
718: anch’esso impiegato nel settore AEROSPACE, trova la sua applicazione in situazioni che implicano altissime temperature, in parti di motori e nell’industria automobilistica per parti di veicoli ad alte prestazioni così come nel Motosport.
FORMATI DISPONIBILI
ALLOY 625: TUBI – PIATTI – LAMIERE – TONDI – RACCORDI – FLANGE
ALLOY 718: TONDI – PIATTI – LAMIERE
Comment